 |
Sergio Gistri was born in
Poggibonsi (Siena, Italy) in 1958. His work is devoted exclusively to
the construction of bowed instruments (especially violas da gamba and
violones) inspired to 16th, 17th, 18th century originals, after a
passionate study (since 1993) of the originals preserved in the main
public and private collections in Europe, and an intense training with
M° Paolo Sorgentone in instrument restoration and building. His
instruments today are played by famous musicians and important
ensembles (such as Modo Antiquo, Accademia Strumentale Italiana, Venice
Baroque Orchestra, Europa Galante, Accademia Bizantina, Fretworks and others in
Italy and Europe), also in many recordings. He has taken part with his
works to several international meetings and exhibitions. His creations
(so far, more than 120 worldwide) follow closely the construction features
and procedures of the originals, but also embed the results of his own
research about acoustics and style. Moreover, Sergio's instruments are
each time a custom project, set up and discussed with the musician in
order to fit all her/his needs for playing and artistic expression.
|
Sergio Gistri
(Poggibonsi (SI), 1958). Nel mondo della liuteria dal 1993,
è stato allievo del M° Paolo Sorgentone a Firenze,
con il quale ha acquisito competenza sulle tecniche di costruzione e
restauro degli strumenti ad arco. Ha approfondito la conoscenza degli
strumenti barocchi e in primo luogo delle viole da gamba attraverso un
intenso studio personale dedicato agli strumenti originali conservati
nei principali musei e nelle collezioni private d'Europa; quindi, ha
aperto il suo laboratorio nel 1998 a Colle Val d'Elsa (Siena). La sua
produzione è attualmente dedicata esclusivamente alla
costruzione di strumenti ad arco ispirati a originali del XVI, XVII,
XVIII secolo, in particolare viole da gamba e violoni. I suoi
strumenti, seppur fedeli alle caratteristiche costruttive del modello
prescelto, interpretano anche i risultati di una personale ricerca
acustica e stilistica; apprezzati da musicisti di fama internazionale
(Modo Antiquo, Accademia Strumentale Italiana, Venice Baroque
Orchestra, Europa Galante, Accademia Bizantina, Fretowrks e altri gruppi in Italia ed Europa), sono stati
suonati in concerti e registrazioni per prestigiose case discografiche.
Al momento attuale ha costruito pił di 120 strumenti, con alcuni dei
quali ha partecipato a esposizioni in Italia e all'estero.
|